Le strutture sono completamente recuperabili e realizzate con profili in acciaio ad anima piena, con provenienza certificata con marcatura CE, preassemblate in officina ed unite in opera esclusivamente mediante bullonatura.
La bulloneria è certificata secondo le norme UNI classe 8.8 o 10.9 e serrati con una coppia tale da indurre una tensione di gambo pari a 0.8 della tensione di snervamento.
Gli elementi di saldatura sono del tipo a filo continuo in atmosfera inerte con miscela Ar-Co2 Gas protettore.
Il trattamento superficiale di protezione alla corrosione può essere:
– mediante procedimento di totale zincatura a caldo eseguito da primaria ditta nazionale nel rispetto delle Norme UNI 5744/66,
– mediante verniciatura con antiruggine al fosfato di zinco.
La posa in opera delle strutture ed attrezzature avviene con personale specializzato e con mezzi di sollevamento ed attrezzature adeguate e di ultima generazione onde garantire la massima precisione e la massima sicurezza, coperti e compresi tutti gli oneri contributivi e assicurativi.